Jessica Day Vs Jane Villanueva



Due personaggi così simili ma al contempo così diversi. 

Due personalità dominanti e decise, solari e determinate.

Ma cosa le unisce veramente, e cosa, invece, le divide?

New Girl e Jane the Virgin ci presentano due ragazze curiose, ottimiste, pronte a tutto per raggiungere i propri obiettivi, con un'instancabile fantasia e voglia di vivere. Questi connotati che attribuiamo alle protagoniste delle nostre serie tv preferite, non trovano più affinità nel momento in cui osserviamo attentamente gli scenari di entrambe le loro vicende, ed analizziamo minuziosamente il loro stile di vita. 

Jess: 29 anni, provata emotivamente per l'imminente rottura con il suo fidanzato di lunga data, risulta essere ad ogni modo esuberante ed irrimediabilmente positiva. Nonostante tutto riesce a trovare il coraggio di andare avanti, consulta un annuncio su craiglist, e si prepara per quella che sarà la sua vita con 3 coinquilini. Compie questo passo importante e fondamentale, quello che darà inizio alla fase più importante della sua vita. In questo viaggio lungo ed a tratti tortuoso, non mancheranno le risate e le lacrime di commozione, attraverso Jess lo spettatore riuscirà ad osservare il gioioso percorso che è la vita con altri occhi, riuscirà ad empatizzare con le conseguenze degli sbagli di ogni singolo personaggio e a gioire delle sue vittorie. E questo perchè? Per un apparentemente insulso annuncio su craiglist, che la nostra Jess ha il coraggio di seguire perchè spinta da una sola cosa, la più importante di tutte e con cui niente e nessuno potrebbe competere. Cece Parekh. Un'amica vera.

Jane: 23 anni, devota ed estremamente critica ma con una sola, unica, e solida certezza: la famiglia. Il calore familiare nella storia di Jane rappresenta tutto ciò di cui lei crede di aver bisogno. Sicuramente stretta in un morsa affabile e rassicurante, quella dell'amore da parte dei suoi affetti stabili di sempre, nonchè l'unica cosa che le rimane, i suoi punti cardine, le donne Villanueva, Xiomara ed Alba, la figura materna ed "abuela". Nel corso degli anni vedremo questo legame barcollare, divenire più fragile,  i loro soliti equilibri tentennare, per poi far sì che ogni cosa si rimargini e che ritorni ad essere più forte di prima, il tutto sempre sul portico di casa Villanueva, una casa che ha vissuto tanto. Tanto amore, tanta felicità, tanta confusione, tristezza, pianti, ma che resterà pur sempre lo sfondo di una storia che custudiremo costantemente nel nostro cuore.

Ed è qui che è palpabile la differenza più grande, così come Jane ha casa Villanueva, Jess ha il loft, ma in un modo completamente differente, perchè diverse sono le persone che lo abitano. 

Entrambe maestre, appassionate alla lettura, fantasiose, a tratti esuberanti, passionali, ma con stili di vita e valori completamente agli antipodi. 

Jessica Day è una ragazza di 29 anni che insegna da quando ne ha 23, che per seguire il suo sogno decide di trasferirsi nella caotica Los Angeles, abbandonando quello che per lei era un luogo sicuro e rassicurante come Portland. Jessica osa. Jessica non ha paura. E nel momento in cui l'ombra del risentimento e dell'insicurezza si fa viva, ha qualcuno su cui contare, la sua migliore amica d'infanzia, l'unica e sola, brillante, ambiziosa, Cece. 

E' qui, in questo medesimo punto, in cui Jane the Virgin fallisce, oppure decide semplicemente di prendere una strada diversa. Gli sceneggiatori in tutti i modi hanno provato a mostrare una natura profonda di un rapporto che non lo è per niente, e neanche tutti i flashback del mondo che ci riportano all'infanzia dei personaggi in questione, potrebbero rendere un rapporto per quello che non è, perchè risulterebbe soltanto amorfo ed occasionale. 

 Potremmo definire in questo modo il rapporto che intercorre tra Jess e Lina, sua decennale amica, con la quale condivide il lavoro e, di tanto in tanto, qualche discussione. La loro amicizia diviene talmente poco importate e poco funzionale alla trama, che dopo il salto temporale di 3 anni, cosa che, tra l'altro, troviamo anche in New Girl, la figura di Lina viene completamente depennata, mostrandola soltanto in delle occasioni specifiche ed apposite come guest star nelle ultime due stagioni.

I valori che gli sceneggiatori delle due serie vogliono tramandare, sono molto diversi tra loro, nonostante si servano di personaggi simili per arrivare all'animo dello spettatore.

 Jess va ovunque vadano i suoi sogni, ciò non significa che per lei la famiglia non sia importante, anzi, vediamo più volte quanto lei sia legata alla figura genitoriale senza stereotipizzarla mai. Nonostante ci siano delle pecche nel loro rapporto, lei riconosce i genitori per quel che sono: Le persone che l'hanno resa ciò che è oggi, e nient altro potrebbe desiderare se non la loro felicità. New Girl, e specificatamente, Jessica Day nelle sue vesti esuberanti ed estremamente affettive, pruomuove l'amicizia ed i rapporti intrapersonali. Rapporti profondi e sani, un amore sincero e la responsabilità spassionata che si prova nei confronti di un amico nel momento in cui entra a far parte delle tue priorità e non potresti far altro che tutto ciò che è in tuo potere per renderlo felice ed aiutarlo a superare insicurezze e momenti bui, anche se questo significa pagare 29.000 dollari per un manifesto, 5000 per un gatto o vendere la macchina per pagare il college ad un'amica.

Nel mondo di Jane the Virgin non c'è spazio per questo, oppure non se ne vuole fare. Per quanto Jane ci sia entrata nel cuore, riconosciamo che tutta la sua storia e la sua totale esistenza si aggiri intorno all'essere innamorata, e allo stare con qualcuno che possa ambire alle sue continue e sempre più ambiziose, aspettative. In un mondo con la minaccia di Sin Rostro, sembra esserci spazio soltanto per le cose strettamente importanti: la famiglia e le aspirazioni lavorative. Ma chi è che decide esattamente cosa sia importante e cosa, invece, non lo è?

In una realtà in cui ogni individuo è libero di scegliere con chi trascorrere la propria vita e su quale livello porre ciascuno, è palpabile la differenza di stile di vita dei due personaggi. Jane sembra quasi legata ad uno schema di valori che nei tempi odierni pare superato. Insomma, riconosciamo ed amiamo la nostra Jane Villuanueva, ma l'unica volta in cui ha provato ad andare via per il college non è resistita un giorno ed ha deciso di tornare a casa! E' pur vero che vediamo la stessa Jess rifugiarsi per giorni da suo padre, ormai troppo provata per continuare a vivere in una casa con Nick e Raegan, e lo stesso fa Jane quando viene lasciata da Adam poco prima del tour di rilascio del suo libro, decidendo di intraprendere il viaggio accompagnata da Xo ed Alba.

La famiglia sarà sempre il posto in cui rintanarsi, sarà sempre il luogo sicuro, nulla potrebbe essere paragonato ad un abbraccio di chi ti ha cresciuto e ti ha visto crescere, di chi ti ha apprezzato nonstante gli errori, di chi ti ha appoggiato e sostenuto e che continuerà a farlo, sempre, senza alcun fine se non il tuo bene. Ma per quanto questo possa essere vero, la storia di Jane sarebbe stata diversa con un solido gruppo di amici alle spalle? Le sue decisioni sarebbero state le medesime? La caratterizzazione del personaggio sarebbe stata diversa?

Per quanto affezionati alle sue avventure, chiunque abbia visto con interesse ed attenzione Jane The Virgin, potrebbe riferirsi alla protagonista come ad un personaggio sempre avvolto da un'aurea critica, spesso incapace di prendere decisioni per sè ma con una predisposizione a prederne per la vita degli altri. Ciò potrebbe risultare fastidioso, ma è anche questa naturalezza del personaggio che ci fa empatizzare con ogni gesto e decisione, se pur avventata. E' pur necessario porre un piccolo accenno sulla sua infanzia, non uguale a quella di chiunque altro, cresciuta senza padre ed ovattata dalla stretta morsa delle sue " mamme orse ", il chè, irremediabilmente, condizionerebbe la vita di chiunque.  Una piccola svolta riguardo i rapporti sociali, la ritroviamo nel momento in cui quello con Petra diviene inusualmente solido e supportivo, ma la crescita evidente è propria del secondo personaggio. E' infatti Petra, che, mettendosi in dubbio ed affidandosi al parere critico di Jane, ritenuto quasi sempre giusto e corretto, rivedendo in lei la sua Nemesi, metterà in moto gli ingranaggi per la crescita e l'evoluzione del suo personaggio. 

Probabilmente se Jane avesse avuto più personalità con cui confrontarsi, da cui prendere ispirazione, ma mai senza idolatrarle, se avesse avuto qualche amico di cui le importasse veramente e profondamente, molti degli errori commessi impicciandosi nelle vite altrui sarebbero stati evitati, perchè ispirata dall'unica cosa che importa: salvaguardare rapporti sinceri, d'amicizia o amore che siano, appoggiando e sostenendo ognuno, senza decidere della vita dell'altro, se pur in buona fede.

Jess è diversa, vede sempre del bello negli altri e sarebbe pronta a tutto per le persone che la circondano, ma nel corso delle stagioni cresce, matura, cambia. Capisce che quel tutto non è "impicciarsi" nella vita di chi si ama, e lo fa compiendo i suoi errori, non a caso per un'intera fase della sua vita cercherà di condizionare il rapporto dei suoi genitori ma, con l'aiuto dei suoi amici, comprenderà che ciò non è possibile, e li lascierà andare.

Il rapporto d'amicizia che New Girl ci mostra pare quasi un rapporto coniugale, ognuno si prende cura dell'altro in modo pressappoco estenuante, consolatorio, semplicemente unico e meraviglioso. New Girl ci mostra ciò che un amico dovrebbe essere: se pur non sempre presente fisicamente, accanto ad ognuno di noi in ogni attimo, e soltanto per il piacere di farlo, tenendo sempre conto del fatto che, ogni amico è una persona, ed in qualità di essere umano deve avere la possibilità di compiere i propri sbagli e vivere la propria vita.

Sotto questo punto di vista Jess rappresenterebbe il prototipo di donna moderna, emancipata, mentre Jane risulterebbe dipendente maggiormente da valori che appaiono superati dalla società, seppur importanti.

Ma noi le amiamo entrambe proprio perchè sono vere, nei propri sbagli e nelle proprie gioie.

"Le persone abitano insieme in appartamenti tutti i giorni, e voi avete una vita e dei figli, e questo è solo un posto... ma per me questo è il posto in cui vi ho conosciuto ed è anche la cosa più bella che mi sia mai accaduta" - Jessica Day, 7x08 




  


© 2020 Alessia Bergamene
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia